UN PROGETTO EDUCATIVO
DEDICATO ALLE SCUOLE





Il 20 ottobre 2018, in collaborazione con il Centro Servizi ed il Patrocinio della Regione Piemonte, nasceva questa nostra iniziativa dedicata particolarmente agli alunni delle scuole Elementari, soprattutto ai più piccoli. L’idea era (e rimane) quella di spiegare con un linguaggio semplice e chiaro ai bambini cosa significhi rispettare e prendersi cura degli animali, in particolare quelli che abitano nelle nostre case. Da sempre infatti riteniamo che insegnare agli “Adulti di Domani” il senso del rispetto per la natura possa contribuire in maniera fondamentale alla costruzione di un mondo migliore per tutti. Per questo motivo in alcune scuole abbiamo svolto delle lezioni, quasi sempre in compagnia di Oliver, uno dei nostri gatti sempre pronto a farsi coccolare dai ragazzini (che purtroppo oggi non è più con noi), e distribuito un opuscolo redatto grazie al contributo di alcuni veterinari, in maniera tale che gli alunni, leggendolo in famiglia, potessero coinvolgere anche i loro genitori in questa discussione. Purtroppo l’avvento della Pandemia Covid ha temporaneamente bloccato anche noi ma molto presto speriamo di poter riprendere questa preziosa collaborazione con gli Istituti Scolastici del territorio.




Da qui é possibile scaricare la locandina:
https://www.igattidelborgo.com/wp-content/uploads/2023/06/Img_Scuola.pdf

IN AIUTO ALLE COLONIE FELINE DI GENOVA IN SEGUITO ALLA TRAGEDIA DEL CROLLO DEL PONTE MORANDI





Nell’agosto del 2018, all’indomani dell’immane tragedia che ha colpito la città di Genova, dopo aver preso contatti con un’Associazione che si prendeva cura delle colonie feline presenti in quella zona, ci siamo subito prodigati per raccogliere cibo da inviare a sostegno dei randagi che erano seguiti sul territorio genovese dai Volontari.
Molte colonie feline erano accessibili solo con l’aiuto dei Vigili del Fuoco o dalla Protezione Civile.
I Volontari sono fortunatamente riusciti e a trasferire altrove, in luoghi più sicuri, i gatti anch’essi sopravvissuti alla tragedia.
Grazie al coinvolgimento di alcuni negozi ed Ambulatori Veterinari a noi vicini abbiamo effettuato delle raccolte straordinarie di cibo per animali ed altro materiale necessario, che abbiamo provveduto a consegnare personalmente a Veronica ed Arianna dell’Associazione “Amore VeRo” di Genova.
Grande è stata la catena di Solidarietà che ha permesso di portare aiuto anche ai randagi coinvolti, loro malgrado, nel crollo della struttura.



Da qui é possibile scaricare la locandina:
https://www.igattidelborgo.com/wp-content/uploads/2023/06/ponte-morandi-1.pdf

IL RIEPILOGO DELLE NOSTRE INIZIATIVE NELL’ANNO 2021 IN AIUTO AD ALTRI AMICI CHE SI PRENDONO CURA DEI RANDAGI



A partire dall’anno 2021, considerato l”incremento di attività solidali da parte nostra verso altre realtà che sappiamo si adoperano, come noi, nell’assistenza ai randagi, abbiamo cominciato a tenere traccia delle varie donazioni, effettuate sia in denaro che attraverso la spedizione di cibo o altro materiale da noi raccolto, per le loro necessità. In particolare abbiamo aiutato la Sardegna in occasione dell’emergenza incendi che ha colpito duramente l’Oristanese e le zone limitrofe, causando la morte di innumerevoli specie animali, inviando cibo e materiale sanitario alla clinica Due Mari di Oristano ed aiuti in denaro per la ricostruzione di un rifugio per randagi di Cabras distrutto dalle fiamme.
Abbiamo elargito un contribuito economico ad un’Associazione che si occupa del salvataggio dei randagi dalle perreras spagnole.
Abbiamo consegnato cibo, come oramai è diventata nostra consuetudine, ad un amico che ha deciso di trasferirsi in Corsica e prendersi cura di alcune centinaia di gatti randagi presenti sull’isola.
Tutto questo senza ovviamente trascurare le colonie feline seguite sul territorio dalla nostra Associazione oppure continuando a dare aiuto concreto ad altre Associazioni a noi vicine.


Da qui é possibile scaricare la locandina:
https://www.igattidelborgo.com/wp-content/uploads/2023/06/Iniziative-2021.pdf

IL RIEPILOGO DELLE NOSTRE INIZIATIVE NELL’ANNO 2022 IN AIUTO AD ALTRI AMICI CHE SI PRENDONO CURA DEI RANDAGI





Anche nell’anno 2022, oltre alle consuete attività relative alle adozioni e la cura dei gatti randagi presenti nelle nostre zone, non abbiamo fatto mancare il nostro sostegno ad altre realtà associative, sia dal punto di vista economico che di cibo e materiali vari.
Anche quest’anno abbiamo consegnato cibo, come oramai è diventata nostra consuetudine, ad un amico che ha deciso di trasferirsi in Corsica e prendersi cura di alcune centinaia di gatti randagi presenti sull’isola.
Abbiamo supportato in più occasioni diverse realtà ed amici che si prendono cura dei randagi in alcune zone dell’Italia Meridionale.
Nel mese di marzo, assieme a molte altre Associazioni della zona, abbiamo spedito, grazie ai viaggi effettuati dalle ambulanze veterinarie, cibo raccolto destinato ai randagi sparsi sul territorio ucraino martoriato dalla guerra in corso.
Tutto questo senza ovviamente trascurare le colonie feline seguite sul territorio dalla nostra Associazione oppure continuando a dare aiuto concreto ad altre Associazioni a noi vicine.


Da qui é possibile scaricare la locandina:
https://www.igattidelborgo.com/wp-content/uploads/2023/06/Iniziative-2022.pdf